Nel cuore della Brianza, tra le colline della provincia di Lecco, si nasconde uno dei più affascinanti enigmi archeologici italiani: le Piramidi di Montevecchia.

Scoperte nel 2001 dall’architetto Vincenzo di Gregorio attraverso immagini satellitari e ricognizioni con un aliante, queste strutture sembrano ricalcare l’antica geometria delle piramidi egizie e maya, portandoci a formulare teorie su un possibile passato dimenticato della regione.

Le tre colline, perfettamente allineate secondo un preciso schema astronomico, riferito alla costellazione di Orione, presentano inclinazioni simili a quelle delle piramidi di Giza.

Alcuni studiosi ipotizzano che possano essere state modellate dall’uomo migliaia di anni fa, più o meno nello stesso periodo a cui si fanno risalire quelle di Cheope, Chefren e Micerino (ovvero, all’inizio del III millennio a.C.). Una coincidenza? Probabilmente, vennero lavorate da una civiltà preistorica sconosciuta. È improbabile che i costruttori fossero egizi, perché non si sono mai trovate tracce del loro passaggio in Brianza in tempi antichi. Tuttavia, l’assenza di scavi archeologici approfonditi lascia aperte molte domande sulla loro reale origine e funzione.

A differenza di quelle egizie, costruite mettendo uno sopra l’altro massi di pietra, le piramidi di Montevecchia sono state intagliate nella collina. I misteriosi costruttori si presero la briga di scavare e portare via tonnellate di terra, per far sì che quelle colline assumessero una forma piramidale.

Alcuni esperti suggeriscono che possano essere semplici formazioni naturali, ma altri credono che le Piramidi di Montevecchia possano custodire segreti antichi ancora tutti da svelare. Personalmente, conosco l’architetto Vincenzo di Gregorio, lo scopritore delle piramidi di Montevecchia. Trovate un’intervista nel nostro canale YouTube Croponline.
Il mistero rimane irrisolto, rendendo questo sito un luogo affascinante per appassionati di archeologia e misteri irrisolti.
GIORGIO PASTORE

The Pyramids of Montevecchia: An Archaeological Mystery in Lombardy
Nestled in the hills of Lecco, Italy, the Montevecchia Pyramids were discovered in 2001 via satellite images by architect Vincenzo di Gregorio. These three pyramid-shaped hills are intriguingly aligned, resembling the layout of the pyramids of Giza. Some researchers suggest they were artificially shaped by an unknown prehistoric civilization, though no extensive excavations have been conducted to confirm this. While some experts argue they are natural formations, others believe they may hold ancient secrets yet to be uncovered. The mystery remains unsolved, making Montevecchia a fascinating site for archaeology and mystery enthusiasts.