UOMINI OMBRA

Negli Stati Uniti vengono chiamati Shadow People, sono figure oscure, terrorizzano soprattutto bambini e adolescenti in casa loro. Sono solo fantasie, fantasmi, esseri ultradimensionali, extraterrestri o qualcos’altro?

Gli Uomini Ombra, figure oscure e misteriose che spesso appaiono nella visione periferica, hanno affascinato e spaventato le persone per secoli. Le testimonianze di incontri con queste forme umane oscure si estendono attraverso culture e periodi storici, dando vita a un ricco intreccio di folklore, speculazione e investigazione paranormale.

Cosa sono gli Uomini Ombra?

Gli Uomini Ombra (Shadow People, in inglese), sono generalmente descritti come figure scure, simili a esseri umani, completamente scuri. A volte, sembra che indossino un cappello, ma è difficile da dire con certezza, visto che non si distinguono i lineamenti del viso né altri dettagli del corpo. Sono spesso visti con la coda dell’occhio e scompaiono quando guardati direttamente. Queste entità possono variare nell’aspetto, con alcuni descritti come se indossassero cappelli, come già detto, o mantelli, mentre altri appaiono come semplici silhouette senza caratteristiche distinte.

Racconti e casi storici

Gli incontri con gli Uomini Ombra sono stati documentati in varie culture nel corso della storia. Nel folklore antico, le figure ombrose erano spesso considerate presagi o spiriti. Ad esempio, nella tradizione europea, gli esseri ombrosi erano talvolta associati alla morte o a esseri ultraterreni. Anche nella tradizione dei nativi americani si parla di entità simili a ombre che esistono nella periferia della nostra visione.

Esperienze moderne e spiegazioni

Nei tempi moderni, gli incontri con gli Uomini Ombra sono stati riportati più frequentemente, soprattutto con l’avvento di internet, dove le persone condividono le loro esperienze su forum, social media e siti web come il nostro. Alcune caratteristiche comuni di questi incontri includono sensazioni di terrore, paralisi e una sensazione di essere osservati.

Teorie degli scienziati

Gli scienziati e gli psicologi offrono diverse spiegazioni per gli Uomini Ombra.

Una teoria è che siano il risultato della paralisi del sonno, una condizione in cui una persona, mentre si addormenta o si sveglia, sperimenta temporaneamente l’incapacità di muoversi e a volte allucina figure nella stanza.

Un’altra spiegazione coinvolge la pareidolia, un fenomeno psicologico in cui la mente percepisce schemi familiari, come volti o forme umane, in stimoli casuali.

La cosa strana e inquietante però è che se si trattasse di allucinazioni o pareidolia, tutti vedrebbero cose diverse. Invece, non è così. La causa dovrebbe quindi essere oggettiva ed esterna.

Teorie: fantasmi ed extraterrestri

Per coloro inclini al paranormale, gli Uomini Ombra sono spesso considerati fantasmi, esseri interdimensionali o persino extraterrestri. Alcune teorie suggeriscono che queste entità siano visioni di esseri provenienti da dimensioni parallele che occasionalmente si intersecano con la nostra. Altri propongono che gli Uomini Ombra siano una forma di fantasma o energia residua di eventi passati.

Oppure, semplicemente , si tratta di fantasmi non del tutto formati. Per alcuni, queste figure scure sarebbero negative. Ma non è detto che sia così. Il fatto che siano scuri e così evanescenti, potrebbe derivare dal fatto che non vibrano sulla nostra stessa frequenza, ma su un’altra, come se si trovassero fuori sintonia. E c’è dell’altro! Se così fosse, loro vedrebbero noi allo stesso modo, come ombre scure. Come ho riportato nel libro Anime infinite, infiniti mondi, molti anni fa la mia compagna Lucia visse l’esperienza di un viaggio astrale. In quell’occasione, video tre ombre scure all’interno di casa sua. Nella realtà, erano tre ladri. Forse fu proprio grazie a lei, che in forma incorporea riuscì a far cadere per terra un oggetto, che i suoi genitori si accorsero di quanto stava avvenendo. I ladri scapparono, ma mi sono sempre chiesto se anche a loro successe effettivamente di vedere Lucia come un’ombra scura. Il fatto che gli spettri vedano noi esseri corporei come ombre è riportato anche in alcuni libri, come in quelli di Ernesto Bozzano, grande raccoglitore di casi paranormali.

Diversi casi noti di Uomini Ombra hanno guadagnato attenzione nel corso degli anni. Un esempio notevole è quello di “Hat Man” (l’uomo con il cappello), una figura ombrosa spesso vista con un cappello a tesa larga e un trench. Questa particolare entità è stata segnalata a livello globale, con molti testimoni che descrivono esperienze simili di terrore e paralisi.

Conclusione

Che siano frutto dell’immaginazione, fenomeni naturali fraintesi o entità genuine provenienti oltre la nostra comprensione, gli Uomini Ombra continuano a catturare e allarmare coloro che li incontrano. Il mistero che circonda queste figure oscure garantisce che rimangano un argomento avvincente di discussione sia nei circoli paranormali che nell’indagine scientifica. Finché le persone continueranno a riportare avvistamenti, l’enigma degli Uomini Ombra persisterà, librandosi appena ai margini della nostra coscienza collettiva.

GIORGIO PASTORE

Summary

Shadow People are mysterious dark figures often seen in peripheral vision, causing both fascination and fear across cultures and history. These entities are typically described as human-like silhouettes, sometimes appearing with hats or cloaks. Reports of encounters with Shadow People have increased with the advent of the internet, sharing common features like feelings of terror, paralysis, and being watched. Scientific explanations suggest they might be linked to sleep paralysis or pareidolia, while paranormal theories propose they could be ghosts, interdimensional beings, or extraterrestrials. Notable cases, like the “Hat Man,” have garnered global attention. The enigma of Shadow People remains a compelling topic in both paranormal circles and scientific investigations.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.